sabato 17 marzo 2012

tutte le formule sui triangoli isoscele e equilatero

formule generali:

a = lato
b= lato/base
c= lato
h= altezza
P= perimetro
A= area

a b c h P A
a= P-b-c b= P-a-c c= P-b-a h= (2 x A):2 P= a+b+c A =  (b x h):2




TRIANGOLO ISOSCELE



A̅C̅ =  lato uguale =l
B̅C̅ =  lato uguale =l
A̅B̅ = lato base  =b
H̅C̅= altezza =h
Perimetro =P
Area  =A









l b h P A
         
l =( P-b):2 b = (2 x A): h h= (2xA):b P =( 2 x l)+b A= (b x h):2
         
    h= [l²-(l:2)²]    
 




TRIANGOLO EQUILATERO


a =  lato = l
Perimetro  = P
Area = A
altezza = h
apotema = a
numero fisso perimetro =  0,289
numero fisso area =  0,433

l = P : 3 h =(2xA):l P = 3 x l a= l x 0,289 A =( l x h) : 2
l = a : 0,289 h =[( l²- (l:2)²] A=l² x 0,433  
l = √(A:0,433)

formule per la soluzione di problemi di geometria: piramide regolare a base romboidale





piramide regolare a base romboidale


lato o spigolo  di base   l=
diagonale maggiore D =
diagonale minore d =
Perimetro di base P=
apotema della base ab =
apotema della piramide ap =
altezza della piramide hp=
spigolo della piramide lp
Area di base Ab=
Area laterale Al
Area totale At
Volume  V
l= l = P : 4  
D = D = (2xAb) : d  
d = d = (2xAb) : D  
P= P = 4 x l P = (2 X Al):ap
ab = ab = (2 x Ab) : P  
ap = ap= (hp²+ab²) ap =( 2xAl):P
hp= hp = √[ap²-ab²] hp =  (3 X V):Ab
lp lp = √[ap²-(l:2)²]  
Ab= Ab=(Dxd): 2 Ab= At-Al Ab = (3 X V):hp
Al Al=( P x ab): 2 Al=At-Ab
At At = Ab +Al  
V = (Ab x hp): 3